top of page
Logo-Master-3__1_-removebg-preview.png

Kelly Ann Doualla, azzurra, origine camerunese

  • Claudio Frascella
  • 25 lug
  • Tempo di lettura: 3 min

«Io, veloce come il vento!»


Non ancora quindicenne, colleziona un primato dietro l’altro. Studia alla Scientifico, ottimi voti. Ringrazia i prof e la scuola che le consentono di allenarsi al meglio. «Mio padre ama il calcio, mio fratello tifa Milan, così anche io mi faccio contagiare dal tifo; questa estate vorrei andare a l mare, ma prima o poi faccio un viaggio in Camerun, lì ho ancora parenti…», confessa la campionessa

 

 

Kelly Ann Doualla, più veloce del vento. Non ancora quindici anni cimpiuti, l’idolo nero che sfreccia vestita d’azzurro, a Skopje (Macedonia del Nord), ha vinto al debutto con la Nazionale italiana i 100 metri. La vetrina, il Festival Olimpico della Gioventù Europea (Eyof), rassegna under 18 multisport di alto profilo registrando un tempo che ha del clamoroso: 11”21.

Abita in provincia di Lodi, precisamente a Sant’Angelo Lodigiano. Vive lì con mamma Hortense e papà Roudolph giunti in Italia dall’Africa, dal non tanto vicino Camerun. In Italia per studiare all’università e, successivamente, lavorare in qualità di operatori sanitari. Franck, fratello appena più grande, si diletta a giocare al pallone. Tifa Milan, passione trasmessa alla sorellina, e gioca in seconda categoria.


ree

«A CASA PARLIAMO ITALIANO»

«In famiglia parliamo italiano – ha dichiarato a Claudio Lenzi, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno – ma i miei genitori tra loro parlano francese: in Camerun ci sono stata da piccola e vorrei tornarci: ho ancora dei parenti là».

Kelly studia nel Liceo scientifico. Nemmeno a dirlo, è stata promossa, ottimi voti. A scuola le hanno realizzato un piano formativo su misura per riuscire, se non altro, a conciliare le due cose che in questo momento le stanno particolarmente a cuore: studio e sport. «Ho grande riconoscenza nei confronti della scuola e del personale insegnante, mi sento coccolata, in quanto mi consentono di essere una studentessa-atleta. Non sono previste interrogazioni dopo le gare, del resto non ci sono, sono fuori…».


ree

SULLA “GAZZA” A CUORE APERTO

Prima di dedicarsi alla corsa e scoprire la sua velocità che non conosce eguali in Europa (è primatista), racconta a Lenzi, puntuale nella sintesi di una chiacchierata tanto leggera quanto divertente: «Il pallone – riporta la Gazzetta dello sport – è la passione di mio padre: io, invece, ho scelto l’atletica, così lui può seguirmi in tutte le gare. L’11”21? Sapevo di poterlo fare, ma che fatica il giorno dopo».

Ascolta molta musica, il genere afro e il rap francese; guarda poca tv, preferisce seguire consigli, legge poco, del resto a quindici anni non potrebbe fare davvero tutto, tutto. Poco per volta.


ree

MAMMA, CHE CAPELLI!

«I capelli me li pettina mamma, è lei che si diverte a trovare acconciature sempre diverse; confesso di ispirarmi al mio idolo: la giamaicana Shelly-Ann Fraser, non è un caso che mi chiami Kelly Ann, come lei».

Detiene già primati italiani, ne ha abbattuti un po’. Categoria indoor (60 metri) e all’aperto (100), che sono anche record europei, pronta a ripetersi a breve in Finlandia, agli Europei under 20 di Tampere. «Non mi pongo limiti, mai», dice la nostra giovane campionessa.

Metà estate, ancora qualche gara, ma anche un desiderio. «Prima di tornare a scuola, a settembre, vorrei andare qualche giorno al mare con la mia famiglia: cerco di godermi le esperienze che sto facendo adesso, parlare di altri progetti, perfino di Mondiali è ancora presto: quando dovesse presentarsi l’occasione, ne riparleremo».

 

Fonte: Atletica.me (Kelly Ann Doualla Edimo)
Fonte: Atletica.me (Kelly Ann Doualla Edimo)

«QUESTA SONO IO…»

È nata il 20 novembre 2009 a Pavia da genitori camerunesi, Kelly Ann Maevane Doualla Edimo abita a Sant’Angelo Lodigiano. E’ alta 1.65 per 65 chili, gareggia per il “Cus Pro Patria Milano” ed è allenata da Walter Monti.

A soli 15 anni è già primatista europea under 18 dei 60 (7” 19  l’8 febbraio ad Ancona), nazionale under 20 e seconda italiana di sempre. Ora anche dei 100 con 11”21 (vento nullo), migliorando di 8 centesimi il suo primato italiano under 20 e diventando la terza italiana di ogni epoca, al pari di Irene Siragusa. Meglio di lei soltanto Zaynab Dosso (11”01) e Manuela Levorato (11”14). Studia al terzo anno del Liceo scientifico di Sant’Angelo Lodigiano.

Commenti


Costruiamo Insieme Scs

CF/P.IVA: 02963230731 

REA: TA - 182579

ALBO NAZIONALE COOPERATIVE N. A231425 Tel: 099 661 13661 

Mail: info@costruiamoinsieme.eu - costruiamoinsiemescs@pec.it

Sede legale/amministrativa: Via F.Cavallotti 84 - 74123 Taranto 

Logo-Master-3__1_-removebg-preview.png

Lavoriamo Insieme Srl

Sede legale/amministrativa: Via F.Cavallotti 84 - 74123 Taranto 

Tel: 099 661 13661 

Mail: info@lavoriamoinsieme.eu

associazionelavoriamoinsieme@pec.it

 

  • Instagram
  • White Facebook Icon

Copyright ©2018-2019 - Powered by GruppoINSIEME

All rights deserve

bottom of page